Velocità?
video | MUSIL – Museo dell’Industria e del Lavoro | Rodengo Saiano
L’istallazione di videodanza dal titolo “VELOCITA?” è parte del percorso espositivo, sviluppato dal Musil all’interno di BREND, il Fuori Expo di Brescia.
Il tema dell’esposizione è stato la velocità riletta attraverso gli artefatti prodotti dal comparto automotive del distretto industriale bresciano.
La scelta registica è stata quella di inserire all’interno di un percorso fatto per lo più di pistoni, cerchioni e motori un elemento umano: inserire in tanto freddo metallo il caldo corporeo.
La presenza nella stessa sala di una rara grafica di Boccioni intitolata “Velocità”, ha portato ad una riflessione su quella che è stata la danza nel periodo Futurista ed in particolare dell’opera di Giannino Censi, la principale interprete delle danze futuriste come l’Aerodanza.
Ad interpretare la performance, Alessandra Bortolato, danzatrice bresciana, che ha eseguito una sequenza interamente improvvisata, che potesse esaltare le teorie sulla velocità e sul movimento di Bocconi, in una rilettura dell’immagine digitalizzata.
Regia: Nicola Lucini
DoP: Andra Gilberti
Makup: Medulla

Conviviovideo

Futurivideo

Metallivideo

Tessilevideo

Convivio – Manivideo

Velocità?video

Premio Gavioli 2016Premiazione

New Italian Workers – Concorso videoConcorso Video

New Italian WorkersPremiazione

Youssouf OuedraogoNew Italian Workers

Gheorghe UrdaNew Italian Workers

Nader ElghrbawyNew Italian Workers

Abdul Ghani MouradNew Italian Workers

Driss EnniyaNew Italian Workers

Edison AmezNew Italian Workers

Firas MouradNew Italian Workers

Florenc MollajNew Italian Workers

Hamada ElghrbawyNew Italian Workers

HuiHui HuNew Italian Workers