Legno e piombo – Trailer
Moving Culture Collection | Piazza Loggia | Brescia
Trailer del documentario di Nicola Lucini sui lavori di consolidamento delle fondamenta e del tetto del palazzo comunale di Brescia.
Parlare dei lavori di restauro della Loggia, effettuati negli ultimi 10 anni, significa parlare della città negli ultimi cinque secoli: il lavoro del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Brescia per poter sistemare tetto e fondamenta del palazzo comunale, ha dovuto scavare a fondo e non solo nel sottosuolo, ma anche nella storia della città a partire dal Rinascimento, quando venne edificata, per capire come intervenire.
E la stessa storia moderna ha avuto un ruolo fondamentale in questa vicenda. E’ nel 1937 che il canale sotterraneo che accoglie le acque del Bova e Celato viene deviato per la realizzazione di un rifugio antiaereo. Così facendo vengono modificate le condizioni di umidità della terra in cui sono immersi i pali delle fondamenta rinascimentali, decretandone la marcescenza.
Ed in fine la storia contemporanea, quella dell’altro ieri: sono le rilevazioni relative alla fattibilità della metropolitana che scoprono come questi pali non ci sono più, completamente sgretolati e a decretare come improrogabile i lavori di consolidamento del Palazzo Loggia.
Il documentario di Lucini si sofferma su due aspetti tra di loro incrociati. Da una parte mette l’accento su Palazzo Loggia e l’interno della sua copertura, una delle location più suggestive e mozzafiato della città evidenziando l‘importanza politica e culturale del palazzo attraverso i secoli. Dall’altra si concentra sulla facoltà di ingegneria, i suoi laboratori, gli esperimenti sui carichi di rottura, le simulazioni. Il tutto corroborato dal ricordo di chi ha partecipato ai lavori (ing. Giuliani) e dai materiali fotografici e video prodotti durante la vita in cantiere.
“Legno e piombo” appartiene alla serie MovingCultureCollection, 8 film finanziati dalla Fondazione Asm, che raccontano la città di Brescia attraverso punti di vista nascosti e inusuali.

Nel cielo di BresciaEvento

Festa della Musica 2017Concerti

Le ScaligereConcerto

ƎVOLUTIOͶ City ShowSpettacolo teatrale

Suonami 2017Musica

Festa dell’Opera 2017Evento

Cartoni animati in corsia al cinema 2018Proiezione corti animazione

Senza ParoleMostra di silent books e corti d'animazione

Metamorfosi Festival 2018Festival multidisciplinare

Riapertura Pinacoteca Tosio MartinengoInaugurazione

Giornate FAI di Primavera – BrenoVisita guidata

Giornate FAI di Primavera – CedegoloVisita guidata

La conta delle zampeMostra